La gamification è l’utilizzo di meccaniche usuali del mondo del gaming (status, livelli, punti, premi, etc.), in contesti diversi dal gioco, per orientare i comportamenti dei clienti o utenti guidandoli verso gli obiettivi individuati dalla azienda.
Ma al di là delle definizioni, la gamification può essere considerata come il più moderno e potente strumento di marketing adottato dalle aziende per motivare il personale e/o i clienti, che utilizza oltre agli elementi tipici del gioco tutti gli strumenti propri delle più evolute tecniche di comunicazione, di engagement e di analisi dei comportamenti (sempre per raggiungere gli obiettivi aziendali), come ad esempio:
■ social network;
■ user genereted content;
■ video;
■ native advertising (un tipo di media integrato nel design e dove gli annunci pubblicitari sono parte del contenuto);
■ big data analysis per personalizzare l’esperienza di gamification.
La gamification è marketing dove per marketing si intende “l’individuazione e il soddisfacimento dei bisogni umani e sociali” P. Kotler. Infatti,alla base di un sistema di gamification di successo c’è la profonda conoscenza degli utenti target e la costruzione di un percorso di coinvolgimento degli utenti basato sui “bisogni” e sulle “cose” che piacciono, divertono e interessano gli interlocutori.
La gamification si basa su due elementi fondamentali: meccaniche e dinamiche di gioco.
Vediamo in dettaglio alcune delle meccaniche con cui si costruisce il sistema di gamification:
■ punti: sono uno gli elementi di base utilizzati per valorizzare le azioni compiute dagli utenti;
■ badge: sono dei particolari riconoscimenti di “status” (rappresentati da un simbolo grafico) dati all’utente;
■ missione: serve a guidare i clienti su un predeterminato percorso (costituito da azioni). Al termine della missione l’utente riceverà un riconoscimento (premio, badge, etc.);
■ premio: può essere un bene materiale (i.e. regalo, sconto) o un servizio / bene immateriale (i.e. partecipazione ad un evento esterno, partecipazione ad una operazione a premi).
Gli ambiti di applicazione della gamification sono molteplici, essa è utilizzata come evoluzione dei tradizionali sistemi di loyalty e nella formazione e nella motivazione del personale per migliorarne l’engagement. La condivisione tra i utenti e il mondo esterno (social networking) è una delle componenti fondamentali di un sistema di gamification.
AMBITI DI APPLICAZIONE
Acquisition
■ incremento del tasso di conversion registrato/versante;
■ completamento della fase di registrazione;
■ iscrizione a VIP System;
■ presentazione del portafoglio prodotti.
Lancio e rilancio di prodotti
■ costruzione di uno story telling sulle caratteristiche del prodotto;
■ presentazione dei nuovi prodotti;
■ amplificazione del messaggio promozionale facendo diventare ambassador i clienti.
Retention
■ incremento della frequenza di gioco;
■ incremento dell’accesso al sito (log-in);
■ massimizzazione dell’Up e del Cross selling.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.